Mauro Petrarca
“Conosco il poeta maledetto da anni. Qui ha ancora cantato il suo inno becchino alle croci arrugginite. Tutti quelli che di lui sorrisero eran già trapassati, il poeta Petrarca invece è solo passato a miglior morte” dalla prefazione di Gianluca Nicoletti
Leggi di più
collana INTIMATE
€10,00 €9,50
Il “Poeta Cimiteriale” e il suo libro di poesie macabro-ironiche.
“DAI PALCOSCENICI DELLE TV E DELLE RADIO NAZIONALI, ALLA RIBALTA DEL WEB E, ORA, DELL’EDITORIA. UNA FIGURA SPIAZZANTE NEL PANORAMA ARTISTICO ODIERNO, CAPACE DI METTERE IL MACABRO IN VERSI E DI RENDERLO MALEDETTAMENTE DIVERTENTE”
Mauro Petrarca, poeta e compositore, ha partecipato come “Poeta Cimiteriale” al talent-show X-Factor e alla trasmissione televisiva Scorie su Rai Due. Ha scritto e declamato poesie per il programma di Radio2 Rai Le colonne d’Ercole. Per la rubrica Melog di Radio 24, ha composto ed eseguito liriche in musica. È stato ospite a Radio1 Rai, Radio Deejay, Radio Svizzera Italiana, Radio Popolare e programmi televisivi di LA3 e RossoAliceTV. Ha inoltre partecipato alla trasmissione Italia’s Got Talent. Memorabile la sua ballata Marta la cornacchia, inclusa in una compilation Sony- BGM. Ha composto colonne sonore per cortometraggi e documentari. Ha pubblicato il cd “Canzoniere Crepuscolare” (Fermenti Vivi, 2009) e composto musica cameristica. Si nutre di tutto ciò che è macabro, gotico, crepuscolare, dando vita ad un mondo che è suo e soltanto suo. www.mauropetrarca.it
Alessandra Racca
Dopo il successo di Poesie antirughe, Alessandra Racca torna con le sue poesie scanzonate, appassionate, femminili, pop, confermandosi come una delle voci più originali e sorprendenti della poesia contemporanea.
Leggi di piùC’è sempre il rischio di fare un’indigestione: d’amore, certo, ma soprattutto di vita. E c’è il rischio che il tutto si piazzi proprio lì, a metà tra il cuore e lo stomaco. Che poi ci si mette il tempo, la routine, i ricordi, le scelte fatte; i mille ripensamenti, le altrettante illuminazioni: piccoli accenti di tante giornate, che a metterli insieme non esce una frase. Se non la poesia più inaspettata, divertita, intelligente.
collana INTIMATE
Alessandra Racca
“Le rughe dovrebbero semplicemente indicare il posto dove erano i sorrisi” (Mark Twain)
Sorridere è ridere senza far rumore. Un esercizio del viso e dello spirito, minimo e, in entrambi i casi, salutare e cosmetico.
Sorridere di giorni inventati; di amori che, come cani, riportano piccioni raccolti per strada; di calzini appaiati, smarriti se lasciati da soli; di abiti che se interrogati, rispondono; di una nonna che fa la rana e di una vagina che si dà nomi.
Leggi di più
Farlo sull’amore, che nasce e che muore; sulla parola futuro così difficile da sistemare nelle nostre vite; sulla fine del mondo che improvvisamente senti e poi tutto torna come prima.
Se è vero che le parole vestono il mondo, sta a noi scegliere quelle che vogliamo. Oppure, prenderle in prestito da questo libro, dove il mondo appare diverso: scanzonato, divertito, leggero, pop. Un mondo oltre le righe, in cui il buio è meno scuro e la luce è accogliente. Un mondo con meno rughe che, a ben vedere, è lo stesso che abitiamo.
Versi liberi e guizzanti, quelli di Alessandra Racca, che fanno compagnia come le piccole verità.
collana INTIMATE
Alessandra Racca
Il libro cult che ha dato inizio a tutto.
L’esordio della poetessa più pop del nuovo millennio ritorna in una versione “deluxe” e si confronta con l’adesso, muovendosi tra le pieghe del quotidiano, come fosse un cassetto di calzini spaiati in cui frugare.
Leggi di più
collana INTIMATE